Ti sei mai chiesto in che condizioni sarà il tuo veicolo se lo parcheggi costantemente all’aperto o se decidi di parcheggiarlo più spesso in garage e spazi chiusi? La verità è che molte persone non ci pensano nemmeno, piuttosto scelgono l’opzione più comoda e semplice.
Tuttavia, per prendere decisioni che favoriscano la longevità e la durata del tuo veicolo, dovresti conoscere i vantaggi e gli svantaggi del luogo in cui decidi di parcheggiare. Ti sveliamo un segreto: più sicuro non significa sempre più costoso. Ci sono posti auto a prezzi accessibili anche nei garage.
Sicurezza
Sappiamo tutti che l’acquisto di un veicolo non è una cosa da poco e che richiede grandi investimenti. Per questo motivo è importante prendersi cura della propria auto in modo che la sua durata di vita sia la più lunga possibile. Anche i veicoli più recenti, dotati di un sistema di sicurezza altamente sviluppato, sono vulnerabili se lasciati esposti ai ladri per strada.
Questo è il primo svantaggio del parcheggio all’aperto, perché il tuo veicolo è il bersaglio di tutti i possibili aggressori. Possono essere ladri esperti o pedoni che accidentalmente lo danneggiano con dei graffi.
Sebbene sia possibile che entrambe le situazioni si verifichino in un garage, è comunque necessario disporre di telecamere di sicurezza che monitorino l’intera area. In questo modo, le guardie di sicurezza possono facilmente prevenire i ladri, ma anche se dovesse accadere il peggio, sarà più facile identificarli.
Protezione dai disastri naturali
La maggior parte delle auto è progettata per resistere ad una certa esposizione al sole, alle tempeste, alle inondazioni e ad altri disastri naturali. Tuttavia, se vuoi preservare l’esterno del tuo veicolo, è sempre meglio tenerlo al chiuso. Questo vale non solo quando sei a casa, ma anche quando viaggi o vai in città.
Uno dei vantaggi di un garage è la protezione dalla forte luce solare, che influisce sulla vernice e sullo sbiadimento degli esterni dell’auto. La pioggia e la neve sono pericolose perché accelerano la formazione di ruggine; inoltre, a causa delle sostanze inquinanti presenti nella pioggia, si consiglia di lavare l’auto dopo ogni esposizione ai temporali.
È risaputo che le basse temperature in inverno influenzano gli oli e i fluidi del motore, rendendo difficile l’avviamento del veicolo. Se vuoi evitare questo problema, è consigliabile parcheggiare in un garage dove la temperatura è stabile, indipendentemente dalla stagione.
Naturalmente, una delle situazioni più odiate in estate è quella di stare seduti in un veicolo bollente, dove non si riesce a tenere il volante in mano a causa del calore. Il fresco e il riparo offerti da un garage non possono essere paragonati alle circostanze in cui si parcheggia all’aperto.
Anche le temperature influiscono sulle prestazioni del veicolo. Limitare l’esposizione all’umidità avrà un buon effetto sulla durata dei freni del veicolo, mentre i raggi solari sono una delle cause dell’invecchiamento degli pneumatici e della comparsa di crepe su di essi.
Convenienze
Ci sono alcune piccole comodità a cui non pensiamo quando scegliamo il parcheggio in garage rispetto a quello all’aperto. Ad esempio, non usciamo direttamente sotto la pioggia, non ci preoccupiamo di calpestare grandi pozzanghere d’acqua. Se è inverno, è ghiacciato e nevoso, non passerai 10 minuti a pulire l’auto o ad aspettare che si riscaldi prima di guidare.
Bisogna anche considerare il rapporto costo-efficacia. A volte sarai fortunato e troverai un buon posto in un parcheggio all’aperto che non dovrai nemmeno pagare. Tuttavia, la probabilità che questo accada spesso è minima. Dobbiamo dirti che non gioca a tuo favore.
Se parcheggi continuamente all’aperto, tutti i problemi sopra elencati danneggeranno facilmente il tuo veicolo e ne metteranno a rischio la sicurezza. Dovrai quindi investire più denaro per le riparazioni o per la sostituzione del veicolo rispetto a quanto faresti se andassi sul sicuro e lasciassi l’auto in un garage. Alcune persone non hanno problemi a pagare un parcheggio a ore, ma si preoccupano di quanto spenderebbero se decidessero di parcheggiare all’interno per un periodo più lungo.
Non dovrebbe essere una grande preoccupazione. Contrariamente a quanto si pensa, per diversi giorni di parcheggio otterrai uno sconto di circa il 60% sul prezzo orario originale. Ecco perché parcheggio settimanale Ne vale sicuramente la pena, ed è meglio prenotare il posto auto in anticipo per risparmiare tempo ed energie sulla preoccupazione più grande: ci saranno posti auto disponibili?
Posizione del parcheggio
La priorità del parcheggio è spesso la posizione, per la quale le persone sono disposte a sacrificare tutti gli altri aspetti sopra citati. Quando hai fretta di andare a una riunione o di vedere un amico in centro città, non ti importa se il tuo veicolo si riscalderà tutto il giorno sotto il sole o potrà essere danneggiato da pedoni o automobilisti di passaggio.
In quel momento non hai tempo di preoccuparti di queste cose. Sceglierai il parcheggio più comodo e più vicino alla destinazione. È proprio per questo che gli automobilisti non si preoccupano nemmeno di cercare un parcheggio, perché tutti pensano che sia lontano dal centro città e che si perda solo tempo a camminare per mezz’ora per raggiungere il luogo desiderato.
Split è un ottimo esempio di come questo non sia sempre vero. Il parcheggio si trova a pochi minuti a piedi dal centro città, il che è molto utile se stai visitando la città, se stai nuotando sulla spiaggia di Bačvice o se stai facendo delle commissioni in centro.
Raccomandazioni
Anche se parcheggiare all’aperto sembra spesso più comodo e semplice, devi pensare alla durata a lungo termine del tuo veicolo. Se ti prendi cura del tuo veicolo è un vantaggio, perché avrai meno riparazioni e necessità di cambiarlo.
Parcheggiare all’esterno ha dei vantaggi, come un prezzo più basso o una posizione in pieno centro, ma è quasi impossibile ottenere entrambe le cose. Se vuoi parcheggiare in centro, pagherai sicuramente un prezzo elevato. Un’altra opzione è quella di parcheggiare davanti agli edifici degli inquilini, ma con i controlli di oggi rischi di pagare una multa.
Per la sicurezza e la durata del tuo veicolo, è consigliabile parcheggiare in un garage quando è disponibile e possibile.